Sezione biblioteca

- Indirizzo
- Via Italia 27 Brugherio
- Telefono
- 039 28.93.401
- Fax
- 039 28.93.421
- biblioteca@comune.brugherio.mb.it
- Responsabile del Servizio:
- Enrica Meregalli
- Dirigente:
- Maria Clotilde Mauri
Orario estivo della biblioteca: dal 13 luglio al 29 agosto 2020
Dal 13 luglio al 29 agosto 2020 la biblioteca è aperta al pubblico:
Martedì, mercoledì, venerdì e sabato dalle 8.30 alle 14.00
Giovedì dalle 17.00 alle 23.00.
Chiuso la domenica, il lunedì e nei giorni festivi.
Ogni giovedì dalle 20.30 alle 23 "IGhirlanda GAMES: giochi da tavolo a palazzo Ghirlanda". Ingresso libero e gratuito.
Il prestito tra le biblioteche del Sistema Nord Est Milano è sospeso dal 7 al 24 agosto.
In questo periodo puoi ritirare i titoli che ti interessano andando direttamente nelle biblioteche che li possiedono, prima però consulta l'orario di apertura estivo delle diverse sedi.
Scarica:
Servizi della biblioteca in seguito alle misure di contrasto del Coronavirus
La biblioteca riapre al pubblico lunedì 8 giugno 2020, con il consueto orario, nel rispetto delle norme di sicurezza stabilite dal Governo: tutti gli spazi della biblioteca sono resi accessibili a poche persone per volta. I bibliotecari ti guideranno sui percorsi da seguire all'interno dell'edificio.
Mettiamo a disposizione nella zona adulti: 38 postazioni per lo studio, 4 per la navigazione Internet e l'uso del PC, 3 per la consultazione del catalogo, 6 per la lettura di riviste e 15 sedute libere.
In sala ragazzi sono disponibili: 12 posti a sedere e 2 postazioni PC.
È prevista la misurazione della temperatura corporea prima di accedere alla biblioteca. Una volta entrati, sei invitato a rispettare le procedure di sicurezza:
- indossare sempre la mascherina e igienizzare le mani all’ingresso (anche se porti i guanti)
- mantenere il distanziamento interpersonale.
Importante:
- Le macchine di autoprestito sono utilizzabili solo per i prestiti.
- Le restituzioni vanno effettuate solo tramite il box esterno (h24).
- Tutti i libri, cd, dvd restituiti (e le riviste consultate) osservano un periodo di "quarantena" di 72 ore prima di essere scaricati dalla tessera dei lettori e riammessi alla circolazione.
- Nell’area ristoro è vietata la sosta e si può entrare in massimo due persone alla volta.
- I posti a sedere sono ridotti per garantire la distanza di sicurezza, quindi non si possono spostare sedie e poltrone.
È essenziale la collaborazione di ognuno, per tenere aperto lo spazio di tutti. Per qualsiasi dubbio chiedi ai bibliotecari.
È sempre possibile scaricare gli eBook da www.biblioclick.it e consultare le risorse multimediali online.
Come usare i servizi online > https://bit.ly/3a3kssd
Come scaricare gli eBook > https://bit.ly/3804WvI
Le spiegazioni in formato video > https://bit.ly/2Pmz6mu
Su Media Library On Line sono disponibili oltre 7.000 tra quotidiani e riviste sia italiani, sia esteri. La consultazione è gratuita 24 ore al giorno, 7 giorni su 7.
Per accedere a https://sbnem.medialibrary.it/ è sufficiente utilizzare numero di tessera della biblioteca e password dei servizi online di Biblioclick.
I comportamenti individuali sono fondamentali per contrastare la diffusione del virus. Ti ricordiamo di seguire queste prescrizioni:
1) Lavati spesso le mani
2) Evita il contatto ravvicinato con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute
3) Evita abbracci e strette di mano
4) Mantieni, nei contatti sociali, una distanza interpersonale di almeno un metro
5) Quando starnutisci o tossisci usa un fazzoletto, evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie. Se non hai un fazzoletto, usa la piega del gomito
6) Evita l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri
7) Non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
8) Non prendere farmaci antivirali e antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico
9) Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcol
(http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus)
Ti invitiamo a seguire tutti gli aggiornamenti sulla home page di questo sito e su:
Regione Lombardia > https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/servizi-e-informazioni/cittadini/salute-e-prevenzione/coronavirus
Ministero della Salute > http://www.salute.gov.it/nuovocoronavirus
Informazioni
Durante il periodo invernale, in sala ragazzi, il bibliotecario è presente solo al pomeriggio.
Nel periodo estivo, invece, gli orari di apertura della sezione coincidono con quelli della biblioteca. Per contatti: 039.28.93.403.
La sala di storia locale è accessibile nei suoi orari di apertura.
Per un appuntamento con la Direzione telefona allo 039.28.93.400 o 410.
Il servizio di assistenza informatica è attivo il martedì mattina, su prenotazione. Per prenotare rivolgiti al banco del primo piano (settore di saggistica), manda una e-mail a Laura Baici, o telefona allo 039.28.93.404. Il servizio è sospeso durante il periodo estivo e nelle vacanze natalizie.
Per richiedere l'uso della sala conferenze di Palazzo Ghirlanda compila l'apposito modulo e segui le istruzioni contenute al suo interno.
I costi per l'utilizzo della sala sono esposti alla pagina delle Tariffe.
La biblioteca su Facebook e YouTube
- La pagina Facebook della biblioteca: https://www.facebook.com/biblioteca.brugherio
- Il canale YouTube della biblioteca: https://www.youtube.com/c/BibliotecacivicaBrugherio
Biblioteca digitale e servizi on-line
- Scopri come utilizzare la biblioteca digitale e i servizi online.
- Collegati all'edicola di MediaLibraryOnLine e leggi gratis il tuo quotidiano preferito.
- Chiedilo a noi. A ogni domanda una risposta, dai tuoi bibliotecari
Servizi
- Leggere diversamente
- Prestito e autoprestito
- Prestito interbibliotecario, intersistemico, nazionale e internazionale
- Servizi on-line
- Atelier dei lettori 0 - 6 anni
- Mediateca
- Storia locale
- Area download della biblioteca
- Sezione ragazzi
- Emeroteca: giornali e riviste
- Fotocopie e scansioni
- Iscrizione alla biblioteca
- Oltre il cancro
- Reference: il servizio informazioni
Catalogo on-line
Come raggiungerci
Fai click sulla mappa per calcolare il percorso